Privacy Policy di hexacredit.com

Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Titolare del Trattamento dei Dati

Hexa S.r.l.

info@hexacreditcare.com

Tipologie di Dati raccolti

Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Cookie, Dati di utilizzo, Email, Nome, Ragione sociale e Numero di Telefono.

Altri Dati Personali raccolti potrebbero essere indicati in altre sezioni di questa privacy policy o mediante testi informativi visualizzati contestualmente alla raccolta dei Dati stessi.

I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente, oppure raccolti in modo automatico durante l’uso di questa Applicazione.

L’eventuale utilizzo di Cookie – o di altri strumenti di tracciamento, quali, ad esempio, pixel tracking – da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, viene effettuato unicamente per finalità tecniche, strettamente legate all’erogazione del servizio richiesto dall’Utente.

Il mancato conferimento da parte dell’Utente di alcuni Dati Personali potrebbe impedire a questa Applicazione di erogare i propri servizi.

L’Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ARTT. 12 E SS. REG. UE 2016/679, RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il Regolamento UE 2016/679 intende garantire che il trattamento dei “dati personali” si svolga nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali, nonché della dignità delle persone fisiche, con particolare riferimento alla riservatezza e all’identità personale.

Hexa S.r.l., esercente l’attività di gestione e recupero crediti per conto di imprese private e pubbliche amministrazioni, rende noto che per l’esecuzione degli incarichi ricevuti è necessario il trattamento di dati acquisiti:

– attraverso comunicazione delle proprie committenti;

– verbalmente, direttamente presso l’interessato o tramite consultazione di fonti terze (pubblici registri, Istituti autorizzati ex art. 134 T.U.L.P.S. ecc.);

– attraverso la registrazione audio delle chiamate, sia in uscita che in entrata, relative all’attività di recupero dei crediti dei propri clienti.

— attraverso l’utilizzo di cookie o altri strumenti di tracciamento di natura tecnica, quali, ad esempio, pixel tracking, utilizzati unicamente per finalità tecniche, strettamente connesse ad un efficiente svolgimento del mandato ricevuto;

_ Hexa, nell’attività di rivendita di informazioni commerciali, acquisisce dati tramite Istituti autorizzati ex Art 134 T.U.L.P.S., o attraverso fonti pubbliche

 

Con riferimento a tali dati, la scrivente società garantisce che:

  • il trattamento è improntato ai principi di liceità e correttezza ed è eseguito nella piena tutela dei diritti dell’interessato e della sua riservatezza;
  • il trattamento ha per oggetto dati personali indispensabili per l’esercizio dell’attività di gestione e recupero stragiudiziale del credito;
  • il trattamento è finalizzato ad un’efficace gestione dei diritti di credito vantati, nei confronti dell’interessato, dalle nostre committenti. Con riguardo alla registrazione delle conversazioni telefoniche, il trattamento è diretto a tutelare il patrimonio aziendale da eventuali danni che potrebbero derivare in caso di contestazioni in merito ai contatti telefonici; predisporre uno strumento per consentire il miglioramento delle competenze professionali del personale; consentire all’ufficio legale delle Società di rispondere in modo puntuale alle richieste della Autorità Giudiziaria; controllare la qualità del servizio reso;
  • al termine dell’incarico ricevuto, i dati riservati dell’interessato sono conservati esclusivamente per consentire alla nostra società il corretto adempimento di obblighi di legge e per poter rendicontare, ove necessario, circa l’attività svolta. In ogni caso, una volta terminato l’incarico, i dati relativi all’interessato vengono sottratti alla disponibilità degli incaricati, cui non è consentita alcuna ulteriore consultazione. Con riferimento alla registrazione delle conversazioni telefoniche, decorsi 6 mesi dalla conclusione dell’incarico ricevuto, sempre che nel mentre non siano intervenute circostanze che, ai sensi di legge, ne impongano l’ulteriore conservazione, la società provvedere alla cancellazione delle registrazioni audio.
  • i dati sono trattati con mezzi manuali e/o con strumenti informatici e, in ogni caso, la nostra società garantisce l’osservanza di ogni misura cautelativa della loro sicurezza e riservatezza.
  • ferma restando la facoltà per la nostra società di acquisire informazioni attraverso terzi, nel rispetto di quanto previsto dal REG. UE 2016/679 e dal Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali in tema di recupero crediti (30 novembre 2005), il conferimento dei dati da parte dell’interessato ha natura facoltativa. L’eventuale rifiuto comporta, tuttavia, il fallimento del mandato bonario affidatoci ed il possibile avvio di un’azione giudiziale tesa al recupero giudiziale del credito;
  • i dati sono conservati e trattati presso la sede della nostra società;
  • i dati potranno essere comunicati a:
  1. a) Clienti/Committenti.
  2. b) eventuali pubbliche autorità che ne facessero richiesta o alle quali occorresse comunicare informazioni nel rispetto di specifici obblighi di legge;
  3. c) società appartenenti al medesimo gruppo imprenditoriale;
  • alle condizioni previste dal Regolamento UE 2016/679, l’interessato potrà esercitare i seguenti diritti:

– art. 15 Diritto di accesso dell’interessato;

– art. 16 Diritto di rettifica;

– art. 17 Diritto alla cancellazione;

– art. 18 Diritto di limitazione di trattamento;

– art. 20 Diritto alla portabilità dei dati;

– art. 21 e art. 22: Diritto di opposizione e processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche.

Allo scopo di verificare la sussistenza delle condizioni e le modalità per l’esercizio dei predetti diritti si rimanda al testo integrale delle citate previsioni, disponibili su sito: www.garanteprivacy.it

La informiamo che, qualora ritenesse violati i diritti di cui sopra, la vigente normativa Le consente di presentare reclamo presso l’Autorità di Controllo nazionale.

Il titolare del trattamento dei dati dell’interessato è il creditore nonché, con riferimento ai trattamenti eseguiti successivamente alla conclusione del mandato, la scrivente società.

Il Responsabile della protezione dei dati è individuato in Andrea Zito, reperibile all’indirizzo email dpo@pec.hexacreditcare.com

COOKIE POLICY

Questa Applicazione fa utilizzo di Cookie. Per saperne di più e per un’informativa dettagliata, puoi consultare la Cookie Policy.

Hexa S.r.l., nell’esecuzione dei mandati che le sono affidati o per l’erogazione dei propri servizi, può avvalersi di cookie o altri strumenti di tracciamento di natura tecnica, quali, ad esempio, pixel tracking, utilizzati unicamente per finalità strettamente connesse ad un efficiente svolgimento del mandato o di erogazione del servizio;

Ulteriori informazioni sul trattamento

Difesa in giudizio

I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati per la difesa da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi propedeutiche alla sua eventuale instaurazione, da abusi nell’utilizzo della stessa o dei servizi connessi da parte dell’Utente.

L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere richiesto di rivelare i Dati su richiesta delle pubbliche autorità.

Informative specifiche

Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, questa Applicazione potrebbe fornire all’Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.

Log di sistema e manutenzione

Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questa Applicazione e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere Log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.

Informazioni non contenute in questa policy

Maggiori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando le informazioni di contatto.

Esercizio dei diritti da parte degli Utenti

I soggetti cui si riferiscono i Dati Personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno degli stessi presso il Titolare del Trattamento, di conoscerne il contenuto e l’origine, di verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione, la cancellazione, l’aggiornamento, la rettifica, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati Personali trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte al Titolare del Trattamento.

Questa Applicazione non supporta le richieste “Do Not Track”. Per conoscere se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportano, consulta le loro privacy policy.

 

Modifiche a questa privacy policy

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone pubblicità agli Utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo. Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente privacy policy, l’Utente è tenuto a cessare l’utilizzo di questa Applicazione e può richiedere al Titolare del Trattamento di rimuovere i propri Dati Personali. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente privacy policy continuerà ad applicarsi ai Dati Personali sino a quel momento raccolti.

Informazioni su questa privacy policy

Il Titolare del Trattamento dei Dati è responsabile per questa privacy policy, redatta partendo da moduli predisposti da Iubenda e conservati sui suoi server.

Hai ricevuto una lettera, una telefonata o una visita da un operatore della Hexa S.r.l?

 

Leggi qui di seguito

I dati personali degli utenti fruitori dei servizi di Contact Center offerti da Hexa Srl alla propria clientela, sono trattati nel pieno rispetto di quanto previsto dalla normativa nazionale italiana in materia di tutela dei dati e della dignità della persona (Dlgs 196/2003). Informativa privacy per l’attività di sollecito, recupero e regolarizzazione dei pagamenti Ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196,”Codice in materia di protezione di dati personali”, La informiamo che tutti i dati personali trattati durante le attività menzionate nella presente informativa sono stati forniti dal titolare del trattamento a Hexa Srl al momento della cessione per l’attività in parola secondo l’informativa ed il consenso raccolto dal titolare . Quelli ulteriori (nuovi o differenti numeri di utenze telefoniche fisse o mobili, indirizzi e-mail, nuovo domicilio o nuova residenza) da lei forniti direttamente al personale di Hexa Srl ovvero reperiti da fonte pubblica (ad esempio tramite la rete internet) ovvero ancora reperiti attraverso delle banche dati pubbliche o private, sono trattati durante l’attività di sollecito, recupero e regolarizzazione dei pagamenti dalla nostra società per le finalità strettamente necessarie e connesse all’adempimento del proprio mandato e per adempiere agli eventuali obblighi di legge comunque sempre in conformità al D. Lgs. 196 del 2003 e al provvedimento “privacy e recupero” del Garante per la privacy, nonché al regolamento disciplinare “privacy” adottato della Hexa Srl. Per tali finalità, il trattamento di eventuali ulteriori dati da lei forniti o reperibili come sopra descritto, potrebbe risultare necessario, in quanto senza di essi non potremmo fornire il servizio.

I dati da lei forniti potrebbero inoltre essere trattati per contattarla ovvero comunicati e trattati per le finalità indicate nella presente informativa all’estero da personale Hexa, anche fuori del territorio dell’Unione Europea, ma sempre ed esclusivamente presso altra sede o struttura di proprietà di Hexa Srl e solamente per l’attività di sollecito, recupero e regolarizzazione dei pagamenti. E’ esclusa comunque ogni diffusione dei suoi dati o comunicazione a terzi.

 

Modalita’ del trattamento

Tutti i dati personali saranno trattati su supporto magnetico mediante strumenti informatici, adottando comunque e sempre delle misure idonee a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. I dati ulteriori non saranno comunicati a soggetti terzi né saranno in alcun modo oggetto di diffusione e ne verranno a conoscenza, in qualità di titolare e di eventuali Responsabili, unicamente la società titolare del trattamento che ha ceduto i crediti a Hexa Srl, nonché, in qualità di incaricati, i soggetti designati alle attività di recupero e di gestione delle pratiche affidate.

 

Titolare e Responsabile del trattamento

Titolare del trattamento è l’azienda cedente che ha ceduto i crediti a Hexa Srl. che a sua volta può rivestire o il ruolo di titolare di trattamento autonomo o di responsabile del trattamento dei dati forniti dalla mandante – titolare del trattamento. La Hexa Srl con sede in Via della Nocetta n.109, Roma, Italia presso la quale potrà essere consultato l’elenco degli incaricati per gli eventuali altri responsabili dovrà contattare il titolare del trattamento.

Diritti degli interessati

In ogni momento nei confronti dei predetti soggetti potrà esercitare i Suoi diritti previsti dall’art. 7 del D. lgs. 196/03, ivi compreso il diritto di ottenere: la conferma dell’esistenza di dati personali che La riguardano e di conoscerne il contenuto e l’ origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento oppure la rettificazione; di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge; nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.

Le richieste vanno rivolte a:

– via e-mail, all’indirizzo: info@hexacreditcare.com

– via posta, alla soc. Hexa Srl, che ha sede in Roma (Italia), via della Nocetta n. 109, cap 00164

La società Hexa Srl utilizza lo strumento di Firma Elettronica Avanzata per i documenti relativi ai propri dipendenti / collaboratori.

Successivamente tale modalità potrà essere estesa anche a documenti con terze parti esterne all’azienda.
Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Titolare del Trattamento dei Dati
Hexa S.r.l.
info@hexacreditcare.com

Tipologie di Dati raccolti

In ottemperanza a quanto stabilito dall’Art 57 del DPCM 22/02/2013, la società HEXA Srl informa circa le modalità di utilizzo della Firma Elettronica Avanzata (FEA)
Tra Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo ci sono: Cookie, Dati di utilizzo, Email, Nome, Numero di telefono e riferimenti contrattuali.

Altri Dati Personali raccolti potrebbero essere indicati in altre sezioni di questa privacy policy o mediante testi informativi visualizzati contestualmente alla raccolta dei Dati stessi.
I Dati Personali sono inseriti da personale incaricato alla gestione della piattaforma previa acquisizione del documento di identità e conseguente invio del modulo per accettazione delle condizioni del servizio da parte dell’utente. I documenti e le accettazioni saranno conservati per venti anni in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 56 comma 1, garantendone la disponibilità, integrità, leggibilità e autenticità su apposita piattaforma Cloud TeamSystem
Contestualmente HEXA Srl provvede alla conservazione dei documenti su apposita sezione all’interno del CRM interno.

L’Utente ha possibilità di revoca del consenso all’utilizzo della soluzione di firma elettronica avanzata inviando la richiesta agli indirizzi info@hexacreditcare.com oppure a hexa@pec.hexacreditcare.com
Al fine di proteggere i titolari della firma elettronica avanzata e i terzi da eventuali danni cagionati da inadeguate soluzioni tecniche, i soggetti titolari del servizio sono dotati di una copertura assicurativa per la responsabilità civile.

Il Regolamento UE 2016/679 intende garantire che il trattamento dei “dati personali” si svolga nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali, nonché della dignità delle persone fisiche, con particolare riferimento alla riservatezza e all’identità personale.
Con riferimento a tali dati, la scrivente società garantisce che il trattamento è improntato ai principi di liceità e correttezza ed è eseguito nella piena tutela dei diritti dell’interessato e della sua riservatezza.

INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
EFFETTUATO AI FINI DI INFORMAZIONE COMMERCIALE

La presente informativa viene fornita, ai sensi del Reg. (UE) 2016/679 (di seguito ‘Regolamento’ o ‘GDPR’) e al D. Lgs. n. 196/2003 (di seguito ‘Codice’ o ‘Codice Privacy’), come modificato dal D. Lgs. n. 101/2018.

1) TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è Hexa s.r.l. (di seguito ‘Hexa’), sita in Via della Nocetta n. 109 – 00164 Roma (RM), con Tel. 0690256518, Fax 06.98382302 e mail info@hexacreditcare.com. È possibile contattare il Responsabile della protezione dei dati personali, nominato ai sensi della normativa, scrivendo all’indirizzo dpo@pec.hexacreditcare.com.

2) FONTE DEI DATI TRATTATI
La scrivente società in qualità di Fornitore di informazioni commerciali in forza di autorizzazione prefettizia (ai sensi dell’art. 134 del R.D. n. 773/1931 e s.m.i., recante il Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, di seguito ‘TULPS’), raccoglie e tratta dati personali
i) forniti direttamente dagli interessati,
ii) provenienti da pubblici registri, elenchi ed archivi o contenuti in atti o documenti conoscibili da chiunque (tenuti, ad es., da Camere di Commercio o presso l’Agenzia delle Entrate) o comunque generalmente accessibili (in quanto ricavati, ad esempio, da elenchi di categoria, notizie di stampa e siti internet consultabili da chiunque).

3) TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI
Hexa, in tale contesto, può:
a) acquisire informazioni che riguardano aspetti organizzativi, industriali, commerciali, economici, patrimoniali, amministrativi e contabili relativi all’attività esercitata da operatori economici quali ad es. imprese individuali o familiari, piccoli imprenditori, professionisti, esponenti aziendali rilevanti, ecc..
b) raccogliere dati riferiti a persone fisiche che non esercitano un’attività imprenditoriale o professionale: in tali informazioni commerciali sono ricompresi anche i dati relativi, ad es., a visure camerali, protesti, dati ipocatastali, nonché eventuali dati giudiziari riportati nelle fonti pubbliche o generalmente accessibili da chiunque)
c) arricchire ed integrare i dati personali tratti dalle fonti sub i) e ii) con ulteriori informazioni commerciali relative alle abitudini di pagamento di un’impresa o di un professionista nelle relazioni commerciali con i relativi clienti, fornitori o partner. Ciò avviene comunque solo ove richiesto dai nostri clienti (costituiti da committenti, pubblici o privati, che richiedono un tali informazioni commerciali), e mediante ricerche presso fonti private (altre società ed operatori economici). Per tale ultimo aspetto sub c), nell’informativa autonomamente fornita da questi ultimi agli interessati è comunque già prevista la possibilità di comunicare dati personali ad Imprese di informazioni commerciali, come Hexa, per finalità di verifica della affidabilità o solvibilità di loro potenziali clienti.
Sono comunque esclusi l’acquisizione e il trattamento, nell’ambito di attività di informazione commerciale, sia di categorie particolari di dati personali di cui all’art. 9, par. 1, del GDPR, sia di informazioni coperte da segreto aziendale ed industriale. Ai fini dell’erogazione del servizio di informazione commerciale è ammesso il trattamento anche di dati relativi a condanne penali e reati di cui all’art. 10 del Regolamento, provenienti da fonti pubbliche o, in determinate circostanze, anche da fonti generalmente accessibili, nel rispetto delle norme di legge e dei regolamenti, di volta in volta applicabili, che stabiliscono sia i limiti e le modalità relativi alla conoscibilità, utilizzabilità e pubblicità di tali dati, sia le garanzie per i diritti e le libertà degli interessati coinvolti.

4) FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati sono trattati da Hexa, quale autonomo titolare del trattamento, per fornire ai nostri clienti servizi di informazione commerciale, vale a dire per consentire a questi ultimi di effettuare verifiche sulla situazione economica, finanziaria e patrimoniale di una persona e, di conseguenza, sulla sua solvibilità ed affidabilità, sia nell’ambito di relazioni commerciali in corso che di rapporti in via di instaurazione, oltre che per la tutela dei diritti dei nostri clienti. Oltre a ciò, i dati personali acquisiti possono essere oggetto di analisi aggregate o elaborazioni statistiche, sia in forma automatizzata che attraverso l’intervento di esperti, al fine di formulare un giudizio sintetico (ad es. sotto forma di punteggio) sul grado di solidità ed affidabilità del soggetto censito tenendo conto, ad esempio, della sua complessiva situazione patrimoniale ed economica, nonché dei pregressi ed attuali crediti e debiti, anche in riferimento a soggetti con responsabilità o cariche rilevanti, nel rispetto di quanto previsto dal TULPS, dai relativi Regolamenti di attuazione e dal D.M. n. 269/2010.

5) BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati per le finalità di informazione commerciale sopra descritte, anche quando finalizzato alla formulazione, nei termini già precisati, di un giudizio sulla solidità e solvibilità del soggetto censito, è basato sulla necessità di perseguire il legittimo interesse di Hexa in quanto fornitrice di informazioni commerciali e soprattutto dei committenti che li richiedono:
in fase precontrattuale, per svolgere le dovute verifiche sulla situazione economica e finanziaria degli interessati, in vista dell’instaurazione e gestione di rapporti commerciali, della fornitura di beni, prestazioni e servizi, della definizione della relative modalità e condizioni di pagamento;
in fase postcontrattuale, per adempiere ai correlati obblighi normativi, anche in materia di antiriciclaggio, per prevenire e contrastare frodi, tutelare i relativi diritti, anche in sede giudiziaria.
Resta inteso che tale trattamento in piena osservanza della normativa applicabile sarà effettuato nel rispetto degli interessi, dei diritti e delle libertà fondamentali degli interessati, ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. f), del Regolamento.
In nessun caso l’elaborazione di informazioni valutative, anche quando basata su processi automatizzati di elaborazione delle informazioni commerciali, compresa un’eventuale profilazione, determina o implica l’adozione di una decisione, da parte di Hexa, che produca effetti giuridici o che in ogni caso incida in modo significativamente analogo sull’interessato. Ogni decisione che incida sui diritti e le libertà dell’interessato è infatti rimessa esclusivamente ai nostri clienti (committenti) ed è basata sull’insieme dei dati personali ed informazioni in loro possesso e non unicamente sulle informazioni valutative elaborate e comunicate dalla scrivente.

6) MODALITÀ E SICUREZZA DEL TRATTAMENTO
I dati sono raccolti prevalentemente mediante strumenti elettronici e per via telematica e, a seguito di appositi controlli anche informatici diretti a verificare e garantire la loro congruità, completezza ed esattezza, sono registrati nelle banche dati elettroniche della scrivente ed aggiornati periodicamente. Tali database sono organizzati e gestiti mediante procedure che permettono
sia la comunicazione ai nostri clienti di documenti riportanti i dati estratti dalle fonti pubbliche,
sia l’analisi, il raffronto e l’elaborazione degli stessi ai fini della predisposizione di rapporti o dossier informativi da fornire ai nostri clienti che ne facciano richiesta.
Ai dati personali raccolti dalla società possono avere accesso solo persone debitamente autorizzate ed istruite a trattare tali dati ai fini dell’erogazione dei servizi di informazione commerciale, nel rispetto dell’obbligo di riservatezza.

7) CONSERVAZIONE DEI DATI
Le informazioni provenienti dalle fonti sub i) e ii) trattate nei termini di cui alla presente Informativa sono conservate, ai fini dell’erogazione dei servizi di informazione commerciale, nel rispetto dei seguenti limiti temporali:
I) le informazioni pubbliche relative a fallimenti o procedure concorsuali, per un periodo di tempo non superiore a 10 anni dalla data di apertura della procedura del fallimento; decorso tale periodo, le predette informazioni potranno essere ulteriormente utilizzate da Hexa, solo quando risultino presenti altre informazioni relative ad un successivo fallimento o risulti avviata una nuova procedura fallimentare o concorsuale riferita al soggetto censito o ad altro soggetto connesso, nel qual caso, il trattamento può protrarsi per un periodo massimo di 10 anni dalle loro rispettive aperture;
II) le informazioni relative ad atti pregiudizievoli ed ipocatastali (ipoteche e pignoramenti) per un periodo di tempo non superiore a 10 anni dalla data della loro trascrizione o iscrizione, salva l’eventuale loro cancellazione prima di tale termine, nel qual caso verrà conservata per un periodo di 2 anni l’annotazione dell’avvenuta cancellazione.
I limiti temporali appena indicati si applicano anche alle informazioni provenienti da fonti pubbliche riferiti direttamente a titolari di imprese individuali e professionisti. Fatto salvo quanto sopra indicato, i dati personali provenienti dalle fonti identificate sub i) e ii) possono essere conservati, ai fini dell’erogazione di servizi di informazione commerciale, per il periodo di tempo in cui rimangono conoscibili e/o pubblicati in tali fonti, conformemente a quanto previsto dalle rispettive normative di riferimento.

8) DIRITTI DELL’INTERESSATO
Alle condizioni previste dal Reg. UE 2016/679, l’interessato potrà esercitare i seguenti diritti: Diritto di accesso dell’interessato (art. 15), Diritto di rettifica (art. 16), Diritto alla cancellazione (art. 17), Diritto di limitazione di trattamento (art. 18), Diritto di opposizione (art. 21) e Diritto di opposizione al processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche (art. 22). Allo scopo di verificare la sussistenza delle condizioni e le modalità per l’esercizio dei predetti diritti si rimanda al testo integrale delle citate previsioni, disponibili su sito: www.garanteprivacy.it. La informiamo che, qualora ritenesse violati i diritti di cui sopra, la vigente normativa Le consente di presentare reclamo presso l’Autorità di Controllo nazionale. Per un esercizio più rapido ed immediato dei diritti summenzionati riconosciuti dal GDPR, può rivolgersi direttamente al Titolare del trattamento reperibile agli indirizzi summenzionai al p.to 1).